
VISUALIZZARE ALTRE INFORMAZIONI SUI FILES DI WINDOWS
Supponiamo di trovarci dentro a Esplora risorse con la visualizzazione a dettagli e si vorrebbe che comparisse anche una colonna che mostri gli attributi del file, per intervenire a colpo d’occhio su quelli che lo necessitano.
Con l’impostazione standard non si può, perciò si deve inserire una voce nel registro si sistema.
Dopo aver chiuso Esplora risorse apriamo l’editor del Registro (Start – Esegui – regedit – ok) e cerchiamo la chiave:
Hkey_Current_User/Software/Microsoft/Windows/Current/Version/Explorer/Advanced
Facciamo clic nel pannello di destra e selezioniamo dal menù Modifica “Nuovo – Valore Dword”.
Alla nuova voce diamo il nome ShowAttribCol, poi facciamo doppio clic (col sx) per impostare il valore a 1
Usciamo dall’editor del registro per salvare la modifica.
In alternativa si può creare direttamente una chiave di registro col blocco note inserendo il codice riportato di seguito per poi salvarla con nome aggiungendo l’estensione .reg
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USERSoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionExplorerAdvanced]
"ShowAttribCol"=dword:00000001
Dopo aver creato il file .reg basterà aprirlo e premere su ok e in automatico si otterrà il risultato citato sopra.
D’ora in poi quando si aprirà Esplora risorse in visualizzazione Dettagli si potranno attivare la colonna degli Attributi e altre informazioni ai files.
Qualora si volessero avere altre informazioni ai files, fare clic col dx sul titolo di una colonna e nel menù contestuale che compare attivare le altre colonne a disposizione, oppure cliccando su altro si apre una seconda finestra di dialogo in cui compare l’elenco completo delle colonne, tra cui per esempio Autore, Titolo, Pagine, ecc….
Visualizzando le colonne aggiuntive non solo si hanno maggiori informazioni sui file, ma anche la possibilità molto pratica di ordinarli in base a questi criteri aggiuntivi, con il consueto clic sul titolo della relativa colonna. In questo modo, per esempio, è possibile individuare facilmente tutti i file di sola lettura, che si possono così selezionare in blocco una volta che sono raccolti per poi disattivare tale attributo tramite il comando del menù contestuale Proprietà.