
Come creare un lanciatore di applicazioni con Ubuntu 12.04
Partiamo a definire il lanciatore dicendo che è un collegamento (comando) di un’applicazione, ovvero se clicco due volte sul collegamento mi fa partire il programma da me indicato.
Premi contemporaneamente i tasi Alt + F2, Alt si trova vicino alla barra spazio ed F2 in alto alla tastiera vicino al tasto Esc, si apre la finestra di comando dove scriviamo menù principale cliccandoci sopra, la cui icona è identica alla figura sottostante.
Personalmente ho scelto di creare un lanciatore di Wine, (ma vale per tutti) quindi a sinistra vi sono le voci di menù nella scheda Menù, a destra nella scheda Voci si vede l’icona, in questo caso Blocco note e ancora a destra vi è la personalizzazione delle singole voci.
Scelta l’applicazione che ci interessa visualizzare, clicchiamo su Proprietà e si apre la finestra con Proprietà del lanciatore.
Alla voce Comando, dobbiamo copiare la scritta notepad, che ci servirà per creare il lanciatore sulla scrivania.
Fatto ciò apriamo il terminale presente nel menù accessori, in alternativa sempre con la combinazione di tasti di scelta rapida Alt +F2 e scriviamo terminale e click sull’icona, come in figura
Scriviamo i seguenti comandi
sudo apt-get install –no-install-recommends gnome-panel
gnome-desktop-item-edit ~/Scrivania/ –create-new
Si apre la finestra Creazione lanciatore
- Su Nome: uno a piacere che identifica la nostra applicazione;
- su Comando: quello copiato in precedenza, ovvero notepad;
- su Commento: possiamo anche lasciare il campo vuoto.
Per personalizzare la grafica, ovvero l’icona basta cliccare a sinistra (sul quadrato con la molla) e scegliere
l’immagine da visualizzare.
La procedura appena descritta vale per creare qualsiasi tipo di applicazione, l’importante è rispettare il relativo comando di richiamo.